Categorie
Eventi

Workshop di recitazione su “Pilade” di Pier Paolo Pasolini a cura di Daniele Salvo

EVENTI

Whorkshop di recitazione su "Pilade" di Pierpaolo Pasolini

a cura di Daniele Salvo
Workshop-di-recitazione-su-Pilade-di-Pasolini

Il Workshop è aperto sia a partecipanti che a uditori

Dal 9 all’11 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 17.00

Presso il Padiglione Ludwig – Via Pordenone, 23 – Roma

INFO E CANDIDATURE

Per candidarsi è necessario inviare il proprio Curriculum Vitae via mail

339 759 9105

matteo.finamore@hotmail.com

DESCRIZIONE
Questo Workshop vuole essere un inizio, un’occasione di crescita e di studio approfondito di una drammaturgia complessa come quella di Pier Paolo Pasolini e un’occasione di approfondimento analitico della tecnica vocale attoriale.    
Il lavoro quotidiano sarà così concepito:
  1. Nozioni teoriche : anatomia, respirazione, buona igiene vocale.
  2. Training completo : riscaldamento, respirazione, attacchi, risuonatori, false corde, esplorazione potenzialità sonore, improvvisazione vocale, defaticamento.
  3. Nozioni di lavoro sul linguaggio: accentazione e ri-accentazione sillabe nella lingua parlata, il ritmo, i tempi, i registri vocali.
  4. Analisi approfondita del testo. 
  5. Lettura e lavoro a tavolino.
  6. Memoria emotiva ed affettiva.

Eventi passati

Categorie
Eventi

Giorni Infelici

EVENTI

Associazione Culturale Padiglione Ludwig e ENFI Teatro srl
Giorni Infelici - di e con Sabrina Scuccimarra
regia Martino D’Amico

musiche di Gioacchino Balistreri
disegno luci Alessio Pascale
assistente alla regia Matteo D’Incoronato
Spettacolo Teatrale Giorni Infelici

Giorni Infelici è un atto di coscienza, l’evidente inutilità dello sforzo di rompere l’assordante cliché in cui abbiamo chiuso la nostra esistenza. Donna, la protagonista e sola interprete di se stessa, affronta la sua magnifica giornata con la corazza delle conversazioni abitudinarie e degli amori ideati, attenta a che tutto resti incanalato nel binario dello stereotipo felice e dei luoghi comuni, costruiti con cura in 50 anni di semi-vita. E cosi, da sempre e per sempre, per arrivare alla fine della giornata. Anche la vitalità di un cervello e di un cuore vivo e pulsante, viene ridotta a modello intangibile ed inalterabile; anche un ricordo improvviso o una pausa non prevista, potrebbe distruggere quel castello di certezze. Donna recita così il suo copioncino quotidiano ma l'inaspettato arrivo di una “vicina” stravolge tutto, costringendola a cambiare il finale.
Lo spettacolo prende spunto, ovviamente, da Giorni Felici di S. Beckett. Prende spunto, sia chiaro, come accade dai grandi maestri, ma non vuole minimamente paragonarvisi ne esserne estensione. E se nel capolavoro del grande scrittore irlandese, la forza drammatica non risiede nel dialogo, perfetto e senza increspature, riproducente una normale conversazione di una coppia piccolo borghese impegnata in discorsi di circostanza, ma nel dato visivo (la desertificazione scenica, la pistola, …) in Giorni Infelici, il dialogo che Donna inscena coi suo personaggi brevettati, riproduce l’atto di coscienza del cliché di vita e quotidianamente ne riafferma la forza e il valore, in uno sviluppo solo illusorio di consapevolezza. Cristallizzato, invece, anch’esso in un modello rassicurante e partecipato. Qui, cioè, la traccia di vita è lo sforzo di consapevolezza e parlarne, parlarne, parlarne … Donna ci mostra, suo malgrado, non l’umano soffrire, il vuoto delle nostre esistenze ma come noi sopravviviamo ad esso, in un processo che appare cosciente ma cosciente non è. E questo è anche molto comico.

Teatro Le Maschere
Roma, in Via Aurelio Saliceti 1/3
• giovedì 26 maggio 2022 ore: 21.00.
• venerdì 27 maggio 2022 ore: 21.00.
• sabato 28 maggio 2022 ore: 21.00.
• domenica 29 maggio 2022 ore: 19.00
PREZZO SPECIALE PER EX ALLIEVI ED AMICI DEL PADIGLIONE LUDWIG

Eventi passati